Melanoma
Dermabase.it
OncoDermatologia
Xagena Mappa

Il Calcitriolo è la forma attiva della vitamina D. E’ ampiamente utilizzato per il trattamento topico della psoriasi, ed è ben tollerato. Ricercatori del Dipartimento di Dermatolog ...


Si ritiene che il TNF-alfa ( Tumor Necrosis Factor ) abbia un ruolo nella patogenesi della psoriasi. I Ricercatori dello studio EXPRESS hanno valutato l’efficacia e la sicurezza del trattamento ...


L’efficacia e la sicurezza di 1-2 cicli con Alefacept ( Amevive ) è stata dimostrata in studi clinici di fase II e III.Il ciclo standard di terapia con Alefacept è definito come 12 ...


L’acrodermatite continua di Hallopeau è una forma rara di psoriasi pustolare di difficile trattamento, caratterizzata da forti dolori.Il fattore di necrosi tumorale alfa ( TNF-alfa ) &egr ...


Sirolimus ( Rapamune / Rapamycin ), somministrato per via sistemica ha dimostrato di essere efficace nel trattamento della psoriasi.Ricercatori dell’Aberdeen Royal Infirmary ( UK ) hanno valutat ...


Uno studio clinico di fase III, disegnato per valutare l’efficacia e la sicurezza di BG-12, un farmaco per os nel trattamento della psoriasi moderata-grave, ha incontrato l’end-point prima ...


Il Calcipotriolo e il Betametasone dipropionato sono entrambi prodotti di comprovata efficacia nel trattamento topico della psoriasi.L’efficacia e la tollerabilità di un nuovo unguento co ...


La maggior parte dei pazienti con psoriasi a placche, trattati con Adalimumab ( Humira ), ha ottenuto un significativo miglioramento dell’attività di malattia e della qualità della ...


Mentre il Tacrolimus per os si è mostrato efficace nel trattamento della psoriasi, l’unguento di Tacrolimus ha mostrato un’efficacia non uniforme nel trattamento della psoriasi a pl ...


Presso la Baylor University - Medical Center di Dallas è stato condotto uno studio allo scopo di valutare l’efficacia e la sicurezza di un ciclo di 24 settimane con Efalizumab ( Raptiva ) ...


Il riconoscimento della psoriasi come una malattia immunitaria mediata dalle cellule T ha portato allo sviluppo di vari approcci terapeutici diretti contro le cellule T ed i loro processi, come attiva ...


Un gruppo di Ricercatori del Dipartimento di Dermatologia dell’Università di Roma Tor Vergata ha valutato l’efficacia e la sicurezza degli esteri dell’acido fumarico, ed in pa ...


L’Acitretina ( Neotigason ) trova indicazione nel trattamento della psoriasi grave negli adulti sia in monoterapia che in terapia di combinazione, o come farmaco di mantenimento, stabilizzante-l ...


I taxani sono chemioterapici con proprietà antiproliferative, antiangiogeniche ed antinfiammatorie.Ricercatori del National Cancer Institute a Bethesda hanno valutato la sicurezza e l’eff ...


Bz-423 è una nuova benzodiazepina che presenta attività citotossica e citostatica nei confronti di numerosi tipi cellulari in coltura.Recenti studi hanno mostrato che il farmaco è ...