Ixekizumab è un anticorpo monoclonale umanizzato contro la citochina proinfiammatoria interleuchina 17A. Sono stati riportati due studi di Ixekizumab rispetto a placebo o a Etanercept ( Enbrel ) p ...
Sono necessarie nuove opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da psoriasi. Tofacitinib ( Xeljanz ), un inibitore orale della Janus chinasi, è in fase di studio come trattamento per la psoriasi cro ...
Poco si sa circa gli effetti di una terapia specifica anti-interleuchina-23 ( anti-IL-23 ) rispetto a consolidate terapie anti-TNF per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave. I ...
È stato proposto che gli agonisti del recettore del peptide glucagone-simile 1 ( GLP-1R ) utilizzati per il trattamento dei pazienti con diabete mellito di tipo 2 possano migliorare anche la psoriasi. ...
Secukinumab ( Cosentyx ) ha raggiunto gli endpoint primari in due nuovi studi clinici, dimostrando una efficacia superiore al placebo nei pazienti con psoriasi ungueale e palmo-plantare, aree del corp ...
OBSERVE-5 era un Registro di sorveglianza dei pazienti con psoriasi per 5 anni realizzato su mandato della Agenzia regolatoria statunitense, FDA ( Food and Drug Administration ). E’ stata valutata ...
E’ stata valutata l'efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di Ponesimod, un modulatore orale, selettivo, reversibile del recettore 1 della sfingosina 1-fosfato, nei pazienti con psoriasi a placche ...
I dati a lungo termine sono essenziali per valutare la sicurezza di agenti biologici per il trattamento della psoriasi. E’ stata valutata l'incidenza di eventi avversi di interesse, tra cui la mor ...
Secukinumab è un anticorpo monoclonale anti-interleuchina-17A, completamente umano. L’obiettivo dello studio JUNCTURE è stato quello di determinare l'efficacia, la sicurezza e la fruibilità di Secu ...
L'interleuchina-17A è considerata centrale per la patogenesi della psoriasi. È stato valutato Secukinumab, un anticorpo monoclonale anti-interleuchina-17° completamente umana, in pazienti con psoria ...
Una meta-analisi ha valutato l'efficacia e la sicurezza di Ustekinumab ( Stelara ) nella terapia della psoriasi a placche. L'efficacia è stata stimata utilizzando il rischio relativo del tasso d ...
I tiazolidinedioni ( noti anche come glitazoni ) hanno dimostrato di essere efficaci con un favorevole profilo di sicurezza quando vengono utilizzati nel trattamento della psoriasi a placche di tipo c ...
Un'analisi post hoc ha esaminato gli effetti di Adalimumab ( Humira ) nei pazienti con psoriasi del cuoio capelluto e/o con psoriasi ungueale che hanno preso parte a BELIEVE, uno studio multicentrico, ...
Apremilast ( Otezla ), una piccola molecola inibitrice della fosfodiesterasi 4 ( PDE-4 ), esercita un’azione intracellulare di modulazione della produzione di mediatori proinfiammatori e antinfiammato ...
Ustekinumab ( Stelara ) ha come bersaglio la interleuchina 12 ( IL-12 ) e la interleuchina 23 ( IL-23 ) nel trattamento della psoriasi da moderata a grave.È stato valutato l'impatto di Ustekinumab sul ...